NNews
CESARE CREMONINI | 50 Special compie 25 anni

CESARE CREMONINI | 50 Special compie 25 anni

Lunedì 27 maggio tutti i principali network italiani celebreranno la canzone suonandola tra le ore 10.00 e le ore 12.00

Il 27 maggio 1999, a un passo dal nuovo millennio, l’Italia si sveglia ancora senza lo smart-phone appoggiato sul comodino del letto. Internet si sta diffondendo lentamente nelle nostre case ma Facebook è soltanto un gioco di ruolo tra gli universitari di Harvard. I social network sono lontani a venire. Le persone osservano il mondo dalla finestra di casa o leggendo libri, magazine e giornali. Siamo nel momento perfetto, in bilico sulla fune, a cavallo fra due epoche. L’euro, nato il primo di gennaio di quell’anno, non ha ancora mandato in pensione la lira mentre Michael Jordan gioca la sua ultima partita di basket. 

Leonardo Di Caprio è diventato da poco una star planetaria quando Valentino Rossi sta per vincere il suo secondo titolo di campione del mondo nella classe 250. 

Roberto Benigni dice al mondo intero che “La vita è bella” e un po’ sembra vero perché anche dal punto di vista politico si guarda al futuro. Il governo di Israele e l’Organizzazione per la liberazione della Palestina hanno firmato storici accordi e negoziati di pace. 

Ed è proprio in quei giorni che, nei negozi di dischi che sono ancora il punto di ritrovo di milioni di giovani del pianeta, esce una nuova canzone di una band di cinque scalmanati ragazzi emiliani che farà da colonna sonora all’estate italiana di un’intera generazione. 

Il suo titolo è “50 Special” e la canta un giovanissimo studente del liceo scientifico Albert Sabin di Bologna. Parla dei colli bolognesi, di una vespa che ti toglie i problemi.

“Ho sempre pensato che il segreto della canzone si nascondesse nelle prime quattro parole. Nell’assenza dell’articolo a introdurle. “Vespe truccate/anni sessanta”. Erano i versi di una nuova generazione che andava dritta al punto, in volo fin dalla prima battuta, come accendere la telecamera in una scena già in movimento, una porta che si apre sulla pista piena di una festa. Per questo il pubblico ai concerti non la canta, la grida, facendo rimbalzare in bocca quelle parole che hanno il profumo del rock’n’roll della fine degli anni 50, la musica da cui proviene tutto. Jerry Lee Lewis era il mio idolo da ragazzino e “Great Balls of fire” è stata la prima canzone che ho adorato.” Cesare Cremonini

Quel giorno, dal volto spregiudicato di cinque adolescenti, nacque un fenomeno musicale che ruppe le regole della discografia italiana e spalancò le porte ad  una carriera musicale di un artista che, lettore attento dei sentimenti umani, per anni scriverà canzoni senza tempo, attraversando le generazioni,  sempre sfidando sé stesso. “50 Special” esce in radio il 22 maggio 1999, ma nessuno nel mondo della musica sa il perché e da dove venga. Nessuna major discografica alle spalle. È infatti la Universo, una piccola etichetta indipendente di Roma, a pubblicare il disco che suona brit-pop ma non ha le chitarre distorte. È pop in purezza ma sa di musica suonata. Una strisciata di pianoforte e via, dietro al ritmo incalzante che apre il sipario di una canzone che dura 3 minuti e 30 secondi spaccati. E il suo testo parla di giovinezza, indipendenza, libertà.  

Lunedì 27 maggio, per festeggiare il venticinquesimo anniversario dell’uscita di “50 Special” e l’esordio discografico di Cesare Cremonini, tutti i principali network italiani suoneranno la canzone tra le ore 10.00 e le ore 12.00. 


“La ascoltai alla radio e venni travolto subito dalla perfezione pop di quello che stava uscendo dalle casse della macchina. Una gioiosa invidia invase il mio animo, perché quella era la canzone che avrei voluto fare io! 
Freschezza, immagini precise, novità, e quel velo di nostalgia che hanno le grandi canzoni allegre che restano per sempre. È tutto semplicemente perfetto in quella canzone, una miracolo pop, evento rarissimo, 50 special è un capolavoro che non ha bisogno del tempo per diventare un classico perché era un classico già al primo ascolto. Un piccolo big bang che ha generato l’universo Cesare Cremonini, che da quel momento non ha mai più smesso di espandersi in ogni direzione”.

Lorenzo Cherubini

“A volte succede, e quando succede c’è sempre da far festa. “5o special” semplicemente non la videro arrivare, la discografia se ne accorse quando era troppo tardi, fu lei, la canzone, a comandare, a rendersi necessaria, erano cinque bambini rock’n’roll che ebbero in mano per un istante l’energia del tempo. Gino Castaldo

“Estate ‘99. Bei tempi.

Potevo ancora permettermi di passare l’estate a Riccione col pretesto di fare la radio. 

Qualche mese prima avevo presentato a San Marino un festival per esordienti, e avevano vinto 5 adolescenti bolognesi in odore di maturità. 

Quando il loro ufficio stampa mi scrive che invece che studiare avevano inciso un singolo la mia parte paterna si intenerisce e li invita in studio. Loro si precipitano come farebbero 5 volpi con un pollaio e il resto è storia. 

Il singolo era 50 Special, una cosa che musicalmente non somigliava a niente di tutto quello che suonava in quel periodo. Ce ne innamoriamo e cominciamo a passarlo. Se ne innamora anche la gente, e nel giro di un paio di mesi diventa la hit dell’estate. 

Della maturità non si è più parlato…” Linus

“Nel 1999 tantissimi giovani guardavano MTV ogni giorno alla ricerca di musica nuova. Da quando avevamo cominciato le trasmissioni in Italia, due anni prima, avevamo deciso che la nostra missione sarebbe stata quella di lanciare una nuova generazione di musicisti italiani che aveva bisogno di farsi sentire e vedere. Gli artisti del cuore per MTV erano soprattutto quelli dell’universo “indie”. Quando da una piccola etichetta indipendente ci arrivò il video di questi ragazzi bolognesi che però sembravano una band brit pop, con un pezzo leggero, orecchiabile e così incredibilmente rock’n’roll, non ci fu il minimo dubbio, era esattamente quello di cui avevamo bisogno per segnare una svolta verso un nuovo pop italiano fresco, allegro, che sapevamo avrebbe incontrato i favori del nostro pubblico. Lo mettemmo subito in playlist in alta rotazione, e in poche settimane diventò il video più richiesto a TRL, il programma di punta del pomeriggio. Se un quarto di secolo dopo siamo qui a ricordare quel momento, evidentemente ci avevamo visto giusto, noi e loro”. Luca De Gennaro 

“50 special appartiene a tutti. Uscita in un periodo che per milioni di persone porta con sé un bel ricordo. L’ultimo tormentone del novecento. Il primo ever green del nuovo millennio. Dai colli bolognesi, dove non c’è legge, e non ci sono problemi, sposta l’immaginazione fino all’infinito”. (Dal libro Let Them Talk, Ogni canzone è una storia di Cesare Cremonini)

CESARE CREMONINI PER LA PRIMA VOLTA AL CINEMA: IL CONCERTO DI IMOLA DEL 2 LUGLIO NELLE SALE IL 10, 11, 12 DICEMBRE - CREMONINI IMOLA 2022 LIVE

CESARE CREMONINI PER LA PRIMA VOLTA AL CINEMA: IL CONCERTO DI IMOLA DEL 2 LUGLIO NELLE SALE IL 10, 11, 12 DICEMBRE - CREMONINI IMOLA…

DOPO IL SUCCESSO STRAORDINARIO DI 7 CONCERTI NEGLI STADI - 1 AUTODROMO DI IMOLA - 13 PALASPORT
OLTRE 450.000 BIGLIETTI VENDUTI
IL CONCERTO CHE FA RIVIVERE SUL GRANDE SCHERMO LE EMOZIONI DI UNO SHOW STRAORDINARIO
Prevendite aperte dal 24 novembre

Per festeggiare un anno di successi e rivivere le emozioni del tour straordinario di Cesare Cremonini che ha radunato oltre 450.000 spettatori, fondendo musica, poesia ed effetti speciali, viene annunciato oggi un nuovo appuntamento: un evento cinematografico straordinario. Per la prima volta al cinema arriverà infatti nelle sale italiane solo il 10, 11 e 12 dicembre IL CONCERTO evento tenutosi all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari lo scorso 2 luglio che ha radunato oltre 75 mila persone. Le prevendite apriranno il prossimo 24 novembre (elenco delle sale a breve su nexodigital.it).

CREMONINI IMOLA 2022 LIVE porterà sul grande schermo tutte le emozioni di uno show spettacolare, in cui l’artista ha dimostrato ancora una volta di saper trasmettere al suo pubblico un’energia unica. Un tour che, ancora una volta, ha confermato il cantautore bolognese come uno dei performer e show man più completi del suo tempo, un vero e proprio animale da palcoscenico, in grado di trascinare il pubblico in un crescendo emotivo, fatto di vicinanza fisica, di intesa ammiccante e sensuale, che trasuda da ogni movimento con cui domina la scena, per due ore e venti di uno spettacolo di grande impatto visivo. Laser, luci, coriandoli e fiamme fanno da sfondo ai momenti più elettronici che si alternano ad altri più intimi piano e voce, in una scaletta di ventiquattro brani che attraversano un repertorio di canzoni senza tempo.

CREMONINI IMOLA 2022 LIVE. IL FILM CONCERTO AL CINEMA è prodotto da CREMONINI srl e distribuito nei cinema italiani in esclusiva da Nexo Digital in collaborazione con Live Nation Italia e Radio Italia.

Radio Italia è la Radio Partner dell’evento al cinema

CESARE CREMONINI

https://www.facebook.com/cesarecremoniniufficiale

https://twitter.com/CremoniniCesare

http://www.cesarecremonini.org

https://www.instagram.com/cesarecremonini/

LIVE NATION ITALIA

Sito Ufficiale / Facebook / Instagram / Twitter / //www.tiktok.com/@livenationit

PER LA PRIMA VOLTA INSIEME:  LUCIO DALLA E CESARE CREMONINI  IN UNO STRAORDINARIO DUETTO

PER LA PRIMA VOLTA INSIEME: LUCIO DALLA E CESARE CREMONINI IN UNO STRAORDINARIO DUETTO

VENERDÌ 28 OTTOBRE
IN USCITA L’ALBUM “CREMONINI LIVE: STADI 2022 + IMOLA”
DISPONIBILE ORA IL PRE-ORDER

Milano, giovedì 22 settembre 2022. Cesare Cremonini torna con un emozionante duetto con Lucio Dalla sulle note del brano capolavoro “Stella di Mare”, in un’inedita versione in uscita giovedì 29 settembre.

Si tratta di un’operazione artistica senza precedenti: per la prima volta, infatti, grazie a Sony Music, Pressingline e alla Fondazione Lucio Dalla, è stato concesso l’utilizzo della voce di Lucio dal master originale del brano del 1979. “Stella di mare” oggi rinasce come un miracolo, grazie a una produzione rinnovata in grado di lasciare intatta l’emozione del brano, la forza della sua melodia e il testo del brano, riportando la voce viva e presente di Lucio alle nuove generazioni.
Questo evento segna un nuovo capitolo importante del percorso di Cremonini, che non può fare a meno di tenere insieme i fili del tempo, unendo la tradizione canora della sua città con la vita artistica e musicale italiana di cui Lucio è stato una figura centrale di enorme influenza culturale.

“Io e Lucio ci eravamo a lungo promessi di unire le nostre voci in una canzone e oggi, a quasi ottant’anni dalla sua nascita, il mio sogno si avvera. Per me “Stella di mare” non è soltanto una delle più belle canzoni d’amore di Dalla, ma un brano contenuto in un album, Lucio Dalla del 1979, che è una tra le opere artistiche più affascinanti della storia della musica italiana”- racconta Cesare Cremonini. “Un regalo per tutto il pubblico e anche per chi come me crede che la grande eredità lasciata dai maestri della canzone sia indispensabile per chi ne inventa di nuove in questo tempo. Per avvicinarmi alla vocalità di Lucio mi sono dapprima misurato con la sua voce in un duetto virtuale nato durante il tour negli stadi di quest’estate. Quella esperienza è stata così coinvolgente da farmi pensare immediatamente a un vero e proprio progetto artistico. Nella cover l’artista e illustratore Gianluigi Toccafondo ha disegnato una donna, forse una sirena, immersa in un mare blu senza confini, mentre si lascia trasportare dalla corrente. “Stella di mare” è come quella donna, un brano che incanta i viaggiatori, supera le barriere del tempo per arrivare fino a noi, continuando a ispirare le nuove generazioni e commuovere”.

Racconta Daniele Caracchi, cugino di Lucio Dalla e Presidente di Pressing Line:
“Quando Cesare mi ha raccontato che avrebbe desiderato cantare ‘Stella di mare’ nel suo tour negli stadi italiani e che avrebbe voluto farlo con Lucio è stata una sorpresa e un’emozione indescrivibile: avere la possibilità di rivedere e riascoltare la voce di Lucio davanti a migliaia di persone è stato come restituirci l’illusione che Lucio potesse ancora cantare sul palco. Cesare sta tramandando con il suo percorso artistico la grande eredità musicale che Lucio ci ha lasciato”.

Il brano è stato prodotto e riarrangiato in studio da Cesare Cremonini e dal produttore e musicista Alessandro Magnanini.

I bellissimi disegni della copertina sono stati realizzati da Gianluigi Toccafondo, pittore, illustratore e cineasta, cha ha realizzato una serie di tavole a colori con protagoniste delle sinuose figure femminili che emergono da fondali blu, turchesi e verdi.

“Stella di Mare” con Lucio Dalla sarà contenuta nell’album “Cremonini Live: Stadi 2022 + Imola”, in uscita venerdì 28 ottobre, già disponibile per il pre-order e che contiene la registrazione del trionfale tour negli stadi di quest’estate e della magica notte di Imola.


Credito Cremonini: Kimberley Ross; credito Dalla: Archivio Fotografico Pressingline (M.Viola)
“Cremonini Live: Stadi 2022 + Imola” sarà disponibile sulle piattaforme digitali e nei seguenti formati fisici: Doppio CD formato libro brossurato e triplo vinile numerato (quest’ultimo in esclusiva sullo shop Universal).
TRACKLIST:
CD1: STELLA DI MARE (STUDIO VERSION) CON LUCIO DALLA, INTRO, LA RAGAZZA DEL FUTURO, PADREMADRE, IL COMICO, LA NUOVA STELLA DI BROADWAY, CHIMICA, COLIBRI’, QUALCOSA DI GRANDE, BUON VIAGGIO, MOONWALK, VIENI A VEDERE PERCHE’, LE SEI E VENTISEI, MONDO
CD2: LOGICO #1, GREYGOOSE, STELLA DI MARE CON LUCIO DALLA, LOST IN THE WEEKEND, CIAO, CHIAMALA FELICITA’, 50 SPECIAL, MARMELLATA #25, POETICA, NESSUNO VUOLE ESSERE ROBIN, AL TELEFONO, UN GIORNO MIGLIORE

Il cantautore tornerà nei palazzetti quest’autunno con il “CREMONINI TOUR INDOOR 2022”, dopo il trionfo negli stadi italiani di quest’estate.
Calendario “Cremonini Tour Indoor 2022”:
29/10 – Mantova (Grana Padano Arena & THEATRE)
1/11 – Roma (Palazzo dello Sport)
2/11 – Roma (Palazzo dello Sport)
4/11 – Roma (Palazzo dello Sport)
5/11 – Roma (Palazzo dello Sport)
7/11 – Casalecchio di Reno BO (Unipol Arena)
8/11– Casalecchio di Reno BO (Unipol Arena)
11/11– Casalecchio di Reno BO (Unipol Arena)
13/11 – Milano (Mediolanum Forum)
14/11– Milano (Mediolanum Forum)
16/11– Milano (Mediolanum Forum)
17/11– Milano (Mediolanum Forum)
CESARE CREMONINI INDOOR 2022 - A GRANDE RICHIESTA, ANCHE A BOLOGNA SI AGGIUNGE LA QUARTA DATA: 11 NOVEMBRE BOLOGNA, UNIPOL ARENA

CESARE CREMONINI INDOOR 2022 - A GRANDE RICHIESTA, ANCHE A BOLOGNA SI AGGIUNGE LA QUARTA DATA: 11 NOVEMBRE BOLOGNA, UNIPOL ARENA

Cremonini Indoor 2022: dopo il grande successo di Cremonini Stadi 2022, lo spettacolo di Cesare Cremonini continua nei palasport invernali nelle città di Roma, Bologna e Milano e Mantova.
A fronte dell’enorme richiesta di biglietti, si aggiunge una quarta e ultima data anche a Bologna (11 novembre, Unipol Arena) per Cremonini Indoor 2022, andando a completare così il calendario del tour.
Dopo la data zero di Mantova, lo show di Cesare Cremonini protto da Live Nation Italia, arriverà a Roma, Bologna e Milano per 4 appuntamenti in ogni città.
I biglietti per la nuova data sono disponibili già da ora su Ticketmaster, Ticketone, Vivaticket e presso i rivenditori autorizzati.
***
Maggiori informazioni su: www.livenation.it/artist-cesare-cremonini-211034
Il calendario del tour:
Ottobre 2022
29 – Mantova, Grana Padano Arena (data zero) - SOLD OUT
Novembre 2022
1 – Roma, Palazzo dello Sport - SOLD OUT
2 - Roma, Palazzo dello Sport - SOLD OUT
4 - Roma, Palazzo dello Sport
5 - Roma, Palazzo dello Sport
7 - Bologna, Unipol Arena - SOLD OUT
8 - Bologna, Unipol Arena
10 - Bologna, Unipol Arena
11 - Bologna, Unipol Arena – NUOVA DATA
13 – Milano, Mediolanum Forum - SOLD OUT
14 - Milano, Mediolanum Forum
16 - Milano, Mediolanum Forum
17 - Milano, Mediolanum Forum
CESARE CREMONINI INDOOR 2022 - A GRANDE RICHIESTA SI AGGIUNGE ANCHE LA QUARTA DATA A ROMA

CESARE CREMONINI INDOOR 2022 - A GRANDE RICHIESTA SI AGGIUNGE ANCHE LA QUARTA DATA A ROMA

A 24 ore dall’apertura della terza data su ROMA la grande richiesta di biglietti rende necessaria l’aggiunta di una nuova quarta data nella capitale.
Dopo il grande successo di Cremonini Stadi 2022, lo spettacolo di Cesare Cremonini continua nei palasport invernali per 12 date nelle tre città di Roma, Bologna e Milano e Mantova.
Cremonini Indoor 2022 registra il tutto esaurito a Mantova e nelle prime date di Roma, Bologna e Milano. A grande richiesta, si aggiunge al calendario un quarto appuntamento a Roma (5 novembre 2022, Palazzo dello Sport)
I biglietti per la nuova data saranno disponibili da oggi alle ore 16:00 su Ticketmaster, Ticketone, Vivaticket e presso i rivenditori autorizzati.
***
Maggiori informazioni su: www.livenation.it/artist-cesare-cremonini-211034
Il calendario del tour:
Ottobre 2022
29 – Mantova, Grana Padano Arena (data zero) - SOLD OUT
Novembre 2022
1 – Roma, Palazzo dello Sport - SOLD OUT
2 - Roma, Palazzo dello Sport - SOLD OUT
4 - Roma, Palazzo dello Sport – NUOVA DATA
5 - Roma, Palazzo dello Sport – NUOVA DATA
7 - Bologna, Unipol Arena - SOLD OUT
8 - Bologna, Unipol Arena
10 - Bologna, Unipol Arena
13 – Milano, Mediolanum Forum - SOLD OUT
14 - Milano, Mediolanum Forum
16 - Milano, Mediolanum Forum
17 - Milano, Mediolanum Forum – NUOVA DATA
CESARE CREMONINI Dopo il grande successo del tour negli stadi con oltre 310 mila biglietti venduti Lo straordinario show di Cesare Cremonini prosegue in sei imperdibili date

CESARE CREMONINI Dopo il grande successo del tour negli stadi con oltre 310 mila biglietti venduti Lo straordinario show di Cesare Cremonini prosegue in sei…

Dopo il grande successo del “CREMONINI STADI 2022” con i sette show estivi nei principali stadi italiani e il gran finale di Imola all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, domenica scorsa davanti a 70 mila persone, lo spettacolo prosegue in sei appuntamenti a Roma (1 e 2 novembre), Bologna (7 e 8 novembre) e Milano (13 e 14 novembre).
Il tour appena concluso, uno degli eventi più attesi e importanti di quest’anno, ha letteralmente incantato il pubblico: un grande show, non solo un concerto, durante il quale, sono emerse ancora una volta le straordinarie caratteristiche che fanno di Cesare Cremonini un performer unico, un artista dalla spiccata personalità e uno stile fortemente internazionale, un talento poliedrico e completo con un repertorio che in vent’anni ha prodotto successi indimenticabili e senza tempo.

Lo show partirà da Roma l’1 e 2 novembre (Palazzo dello Sport) per poi spostarsi il 7 e 8 novembre a Bologna (Unipol Arena) e il 13 e 14 novembre a Milano (Mediolanum Forum).

I biglietti e i Pacchetti Vip saranno disponibili in anteprima per gli utenti My Live Nation dalle ore 10:00 di giovedì 7 luglio. Per accedere alla presale, basterà registrarsi gratuitamente su www.livenation.it
La vendita generale partirà alle ore 11:00 di venerdì 8 luglio su Ticketmaster, Ticketone, Vivaticket e presso i rivenditori autorizzati.
Maggiori informazioni su: www.livenation.it/artist-cesare-cremonini-211034

Pacchetti Vip disponibili: Early Entry (Roma, Bologna, Milano) e VIP Lounge (Roma e Milano).
CREMONINI INDOOR 2022- NUOVE DATE A ROMA E MILANO SI AGGIUNGONO AL TOUR

CREMONINI INDOOR 2022- NUOVE DATE A ROMA E MILANO SI AGGIUNGONO AL TOUR

4 NOVEMBRE · ROMA, PALAZZO DELLO SPORT
17 NOVEMBRE · MILANO, MEDIOLANUM FORUM
SOLD-OUT MANTOVA, LE DUE DATE DI ROMA DELL’ 1 E 2 NOVEMBRE, LA DATA DI BOLOGNA DEL 7 NOVEMBRE E LA DATA DI MILANO DEL 13 NOVEMBRE
ULTIMI BIGLIETTI DISPONIBILI PER LE DUE DATE
A MILANO DEL 14 E 16 NOVEMBRE

I NUOVI BIGLIETTI DELLE NUOVE DATE
DISPONIBILI DA MARTEDÌ 30 AGOSTO ALLE ORE 10:00
www.livenation.it/artist-cesare-cremonini-211034

Dopo il grande successo di Cremonini Stadi 2022, lo spettacolo di Cesare Cremonini continua nei palasport invernali per 11 date nelle tre città di Roma, Bologna e Milano.

Cremonini Indoor 2022 registra il tutto esaurito a Mantova e nelle prime date di Roma, Bologna e Milano. A grande richiesta, si aggiungono al calendario un terzo appuntamento a Roma (4 novembre 2022, Palazzo dello Sport) e un quarto appuntamento a Milano (17 novembre, Mediolanum Forum).

Un grande show, quello di quest’estate negli stadi, non solo un concerto, durante il quale, sono emerse ancora una volta le straordinarie caratteristiche che fanno di Cesare Cremonini un performer unico, un artista dalla spiccata personalità e uno stile fortemente internazionale, un talento poliedrico e completo con un repertorio che in vent’anni ha prodotto successi indimenticabili e senza tempo.

Lo show che verrà portato nei palasport invernali sancirà la chiusura di un anno straordinario per Cremonini iniziato con la pubblicazione del suo settimo disco in studio ‘’La Ragazza del Futuro’’ e la clamorosa performance sanremese.

I biglietti per le nuove date saranno disponibili dalle ore 10:00 di martedì 30 agosto su Ticketmaster, Ticketone, Vivaticket e presso i rivenditori autorizzati.

***
Maggiori informazioni su: www.livenation.it/artist-cesare-cremonini-211034

Il calendario del tour:

Ottobre 2022

29 – Mantova, Grana Padano Arena (data zero) - SOLD OUT

Novembre 2022

1 – Roma, Palazzo dello Sport - SOLD OUT

2 - Roma, Palazzo dello Sport - SOLD OUT

4 - Roma, Palazzo dello Sport - NUOVA DATA

7 - Bologna, Unipol Arena - SOLD OUT

8 - Bologna, Unipol Arena

10 - Bologna, Unipol Arena

13 – Milano, Mediolanum Forum - SOLD OUT

14 - Milano, Mediolanum Forum

16 - Milano, Mediolanum Forum

17 - Milano, Mediolanum Forum – NUOVA DATA
CESARE CREMONINI - 50mila biglietti già venduti - Apre la terza data al Mediolanum Forum di Assago il 16 novembre

CESARE CREMONINI - 50mila biglietti già venduti - Apre la terza data al Mediolanum Forum di Assago il 16 novembre

Apre la terza data al Mediolanum
Forum di Assago il 16 novembre
La terza data all’Unipol Arena
di Bologna il 10 novembre
Alla Grana Padano Arena
di Mantova la data zero il 29 ottobre

Dopo il grande successo del “CREMONINI STADI 2022” con i sette show estivi nei principali stadi italiani e il gran finale di Imola all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, davanti a 70 mila persone, lo spettacolo prosegue in nove appuntamenti a Mantova (data zero, 29 ottobre) Roma (1 e 2 novembre), Bologna (7,8 e 10 novembre) e Milano (13,14 e 16 novembre).
Il tour appena concluso uno degli eventi più attesi e importanti di quest’anno, ha letteralmente incantato il pubblico: un grande show, non solo un concerto, durante il quale, sono emerse ancora una volta le straordinarie caratteristiche che fanno di Cesare Cremonini un performer unico, un artista dalla spiccata personalità e uno stile fortemente internazionale, un talento poliedrico e completo con un repertorio che in vent’anni ha prodotto successi indimenticabili e senza tempo.

Lo show - al quale non saranno aggiunte ulteriori date in altre città se non in quelle già comunicate - partirà da Mantova (data zero alla Grana Padano Arena e terza nuova data aggiunta) il 29 ottobre per poi spostarsi a Roma l’1 e 2 novembre (Palazzo dello Sport) il 7, 8 e 10 novembre a Bologna (Unipol Arena) e il 13, 14 e 16 novembre a Milano (Mediolanum Forum).

La vendita generale per le nuove date partirà alle ore 16:00 di martedì 19 luglio su Ticketmaster, Ticketone, Vivaticket e presso i rivenditori autorizzati.

Maggiori informazioni su: www.livenation.it/artist-cesare-cremonini-211034

Di seguito, il calendario completo del tour:

Ottobre 2022

29 – Mantova, Grana Padano Arena (data zero)

Novembre 2022

1 – Roma, Palazzo dello Sport

2 - Roma, Palazzo dello Sport

7 - Bologna, Unipol Arena

8 - Bologna, Unipol Arena

10 - Bologna, Unipol Arena

13 – Milano, Mediolanum Forum

14 - Milano, Mediolanum Forum

16 - Milano, Mediolanum Forum


LIVE NATION ITALIA
Info e biglietti:
https://www.livenation.it/artist-cesare-cremonini-211034
CESARE CREMONINI -  IL NUOVO ALBUM

CESARE CREMONINI - IL NUOVO ALBUM "LA RAGAZZA DEL FUTURO"

Esce oggi, venerdì 25 febbraio, “LA RAGAZZA DEL FUTURO” (Virgin Records/Universal Music Italia) il nuovo attesissimo album di inediti di CESARE CREMONINI che segna il ritorno del cantautore bolognese, a distanza di cinque anni dal successo del precedente disco in studio “Possibili scenari”.

LA RAGAZZA DEL FUTURO” è uno scrigno di canzoni e musiche nate nel presente, ma con uno sguardo rivolto verso il futuro. Quattordici tracce, di cui dieci canzoni legate una all’altra da un unico filo, scritte in un momento tra i più complessi e incerti della nostra vita, ma proprio per questo ricco di nuovi sentimenti, prospettive, sogni, desideri, visioni profetiche e speranze. Un album senza compromessi e profondamente sincero. Suonato da molti musicisti. Cantato da una voce sola. Ruvido ed elegante come le visioni che lo hanno ispirato. 

Un album nel suo significato più classico e canonico, di canzoni che riescono a parlare una lingua universale: quella dei nostri “sentimenti smarriti” che in questo disco si sono ritrovati, ancora intatti, per ricordarci che siamo solo esseri umani. Veri. Fragili. Vivi. Liberi. 

Un disco decisamente cinematografico, un lungo piano sequenza di immagini che si inseguono per tutta la sua durata: ballad sinfoniche e imponenti come “MoonWalk” e “Stand Up Comedy” raccontano l’intimità delle relazioni familiari e quotidiane immergendosi nei dialoghi dei protagonisti, come in un film la cui colonna sonora orchestrale è stata registrata negli studi Abbey Road di Londra. La leggerezza acustica di canzoni come “La Camicia” e “Jeky” riportano ai Beatles di “Martha My Dear” e sembrano muoversi nelle camere da letto con la morbidezza di una cinepresa. E poi ancora il ritmo funky della title track “La ragazza del futuro” - che vede alla batteria uno straordinario Steve Jordan (attuale batterista dei Rolling Stones) muoversi su un riff di basso trascinante - e la sensualità elettronica di “Chimica” e “Psyco” (mixate dall’ingegnere del suono Chris-Lord-Alge, pluripremiato ai Grammy Award per il lavoro con Green Day, Muse e molti altri) che liberano i suoni primordiali dei synth analogici e si prennunciano perfetti inni da stadio. Si riconosce il tocco di Nick Ingman negli arrangiamenti di archi in “Colibrì” e di Davide Rossi nella leggerezza elegante e raffinata di “La Fine del Mondo”. Così come in “Chiamala felicità”, la canzone che scorre insieme ai titoli di coda sul finale dell’album. Una ballata minimale in cui gli archi (sempre di Davide Rossi) si intersecano con un testo molto sentito e personale. 

Mentre i quattro potenti strumentali che legano alcune tracce sono stati composti da Cesare insieme a Davide Rossi. 

“La ragazza del futuro” è un disco prodotto artisticamente da Cesare Cremonini e Alessandro Magnanini. Registrato presso il Logico Studio di Bologna e l'orchestra negli storici Studi di Abbey Road di Londra. I missaggi sono stati realizzati ai MHB Studios di New York. E con Davide Petrella continua il meraviglioso flusso di lavoro di Cesare, ormai decennale nella scrittura.

A quattro anni dal suo ultimo tour, Cesare Cremonini tonerà negli stadi italiani nell’estate 2022 e per la prima volta all’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola il 2 luglio. Sold Out le date di Milano (Stadio San Siro) e Bari (Stadio Arena della Vittoria) - e oltre 50 mila biglietti già venduti per la data di Imola. 

Questo il calendario completo: 

9 giugno 2022 – LIGNANO, Stadio Teghil (data zero) 

13 giugno 2022 – MILANO, Stadio San Siro (SOLD OUT) 

15 giugno 2022 – TORINO, Stadio Olimpico 

18 giugno 2022 – PADOVA, Stadio Euganeo 

22 giugno 2022 – FIRENZE, Stadio Artemio Franchi 

25 giugno 2022 – BARI, Stadio Arena Della Vittoria (SOLD OUT)

28 giugno 2022 – ROMA, Stadio Olimpico

2 luglio 2022 – IMOLA, Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari 

I biglietti sono in vendita online su ticketmaster.it, ticketone.it, vivaticket.com e in tutti i punti vendita autorizzati. Info i biglietti su > www.livenation.it



CESARE CREMONINI -  IL NUOVO SINGOLO   COLIBRÌ

CESARE CREMONINI - IL NUOVO SINGOLO COLIBRÌ

Uscirà domani, 1° dicembre, “Colibrì”, il nuovo singolo di Cesare Cremonini, disponibile dalla mezzanotte su tutte le piattaforme digitali e in radio. Il brano è il primo estratto dal nuovo attesissimo album di Cesare, “La ragazza del futuro”, in uscita il 25 FEBBRAIO 2022 (pre-ordinabile da domani).

“Colibrì” conferma nuovamente la libertà artistica e la qualità della musica di Cesare Cremonini, un artista a cui piace muoversi in quel raggio d'azione molto personale che gli permette di prendere le regole, impararle e poi piegarle alla propria ispirazione, in una continua sfida alla forma canzone.
L'immagine del colibrì, che in molte culture rappresenta l’amore per la vita, il coraggio e la perseveranza, accompagna la voce di Cesare nel brano, creando versi che descrivono una ragazza, simbolo di verginità e ritrovata purezza, che raggiunge una metropoli del presente guidata dal suo volo.

“Colibrì” parla dell’avversarsi di una profezia”, racconta Cesare. “In questo senso, per me, è un’opera di fantascienza più che una canzone sull’attualità, un'esperienza musicale legata all’intero album, più che una semplice hit. Si esprime con un linguaggio garbato e immaginifico perché è nella gentilezza della poesia che individuo la mia idea di futuro. Per questo motivo ho scelto “Colibrì” come porta di entrata del nuovo progetto. La mia prima pagina di un viaggio nel domani che comincia oggi. Nella canzone non spiego quel è accaduto come farebbe un cronista, ma ciò che ho avvertito come imminente. Interpreto il sentimento che ci vede tutti in attesa di qualcosa, di un colpo di reni della fortuna. Il mistero della creazione per me sacro e inspiegabile è l’unica risposta che si possa dare allo strapotere delle macchine e della tecnologia. Durante i mesi peggiori della pandemia ho sentito in modo profondo che la musica oggi ha un ruolo molto preciso e più importante. L’immagine della copertina de "La ragazza del futuro" rappresenta per me un nuovo concetto dell’uomo e della natura. È nella fanciullezza, nella capacità dei più giovani di vedere un nuovo mondo, nella purezza dei sentimenti espressi nella natura, che ho trovato l’ispirazione per tutto il nuovo progetto”.



211130 CC desktop homepage news LaRagazzaDelFuturo 800x800 b
Il brano porta l’ascoltatore in volo per tutta la sua durata, come in un viaggio interiore dentro a un universo fatto di purezza, natura e libertà.

Il testo, poetico e cucito parola per parola sulla musica, riconduce a una scrittura profondamente cantautorale, senza perdere l’attenzione verso le sonorità pop più moderne e le linee melodiche che sono da sempre un marchio di fabbrica di Cesare Cremonini.

“Colibrì’” è stato prodotto interamente dal duo Cesare Cremonini/Alessandro Magnanini, che già aveva lavorato insieme a tutti gli album precedenti. La scrittura è il frutto della collaborazione proficua di Cesare con il suo storico collaboratore e artista Davide Petrella.

La canzone è stata registrata tra Bologna, Los Angeles e Londra. Gli archi sono stati arrangiati da Nick Ingman, e impreziositi dall’intervento di Davide Rossi, e sono stati registrati negli studi di Abbey Road a Londra.
“Con Davide Rossi, che ho conosciuto a Bologna durante l’estate, è nata una bellissima amicizia che mi ha permesso di sperimentare con maggiore facilità e dare sfogo a tutta la mia creatività negli arrangiamenti di archi, una delle mie grandi passioni musicali. Credo sempre di più nelle collaborazioni artistiche fra esperienze diverse, anche umane, ma prediligo quelle musicali a quelle canore. Penso che per ritrovare una idea comune di società anche noi, artisti della musica pop, che per me la tra le più potenti forme di comunicazione dei nostri tempi, sia utile unire stili musicali e idee diverse fra loro. “Colibrì” è proprio nata nel momento in cui ho iniziato a immaginare la bellezza e la libertà, che oggi sembra mancare ma che c’è, certamente nella mia mente”.

“La ragazza del futuro” è il settimo album in studio di Cesare Cremonini, uno dei più prolifici e apprezzati cantautori italiani, le cui canzoni sono entrate a far parte dell’immaginario collettivo nazionale. In oltre 20 anni di carriera, Cesare Cremonini ha pubblicato 6 album come artista solista, uno come frontman della band Lunapop con il disco “…Squérez?” (l’album di debutto più venduto di sempre per una band nella storia della musica italiana), 3 greatest hits, 2 album live e un’autobiografia, “Let Them Talk – Ogni canzone è una storia”. Il suo ultimo tour, comprensivo di 4 show nei più grandi stadi italiani nel 2018 e di una leg nelle principali arene nel 2019, ha totalizzato oltre 330.000 spettatori.

Cesare Cremonini tornerà live nell'estate del 2022 con "Cremonini Stadi 2022". Si partirà il 9 giugno 2022 a Lignano - Stadio Teghil (data zero);poi il 13 giugno Milano - Stadio San Siro; il 15 giugno Torino - Stadio Olimpico; il 18 giugno Padova - Stadio Euganeo; il 22 giugno Firenze - Stadio Artemio Franchi; il 25 giugno Bari - Stadio Arena Della Vittoria; il 28 giugno Roma - Stadio Olimpico e il 2 luglio Imola - Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari.
I biglietti per le date, dove disponibili, sono in vendita su www.livenation.it e in tutti i punti vendita autorizzati.